Condizioni
Se hai bisogno di traduzioni in altre lingue, clicca qui.
Le informazioni sui singoli prodotti sono disponibili nella pagina Panoramica del prodotto.
Questi termini e condizioni (le “Condizioni”), insieme alla Documentazione (come definita di seguito), costituiscono un accordo legale vincolante tra il Cliente, come identificato nel Modulo d’Ordine, e una delle società del gruppo Cyncly, identificata nel Modulo d’Ordine come Fornitore.
Il Cliente accetta che, firmando il Modulo d’Ordine o accedendo o utilizzando in qualsiasi modo i Prodotti (definiti di seguito), si impegna a rispettare i termini dell’Accordo (definito di seguito).
1. DEFINIZIONI E INTERPRETAZIONE
Nel presente Accordo, si applicano le seguenti definizioni: “Diritti di Accesso” indica i diritti contrattuali di utilizzare un Prodotto e/o Software di Terze Parti concessi al Cliente da Cyncly comprendenti:
a) le disposizioni pertinenti contenute nella Documentazione;
b) le regole specifiche stabilite nella Documentazione (Prodotti diversi possono avere regole diverse che ne regolano l’uso); e
c) la quantità di Diritti di Accesso concordata nel Modulo d’Ordine, come eventualmente modificata dalla relativa Fattura per eventuali diritti aggiuntivi.
“Sospensione dell’Account” indica la sospensione dei servizi e/o la revoca dell’accesso al Cliente a qualsiasi Prodotto e servizio a causa del mancato pagamento di Tariffe e/o Spese. Il Cliente potrà, a sola discrezione di Cyncly, essere responsabile per eventuali costi o spese vive sostenute per riattivare le normali operazioni una volta che le fatture scadute siano state interamente saldate.
“Affiliata/e” indica, in relazione a una Parte, qualsiasi entità che, di volta in volta, controlla direttamente o indirettamente, è controllata da, o è sotto comune controllo con tale Parte, dove per “controllo” si intende la proprietà diretta o indiretta di almeno il cinquanta per cento (50%) delle azioni con diritto di voto di qualsiasi persona giuridica, o qualsiasi partecipazione azionaria o di proprietà comparabile, o il potere legale di dirigere o determinare la direzione della gestione generale di qualsiasi organizzazione (incluse società di persone, imprese, trust, enti governativi, enti pubblici, autorità, agenzie, enti non incorporati o associazioni).
“Accordo” indica un contratto stipulato tra Cyncly e il Cliente mediante la firma di un Modulo d’Ordine o l’accesso o l’uso dei Prodotti in qualsiasi modo, con la Documentazione incorporata per riferimento.
“Architettura” indica i principi fondamentali che influenzano la progettazione e il funzionamento del Prodotto descritti nella Documentazione (l’Architettura influisce anche sulle rispettive responsabilità delle Parti in relazione alla gestione del servizio, alla sicurezza delle informazioni, al backup dei dati e al disaster recovery).
“Utente/i Autorizzato/i” indica qualsiasi persona a cui il Cliente conceda il permesso di utilizzare un Prodotto soggetto ai relativi Diritti di Accesso, o che altrimenti ottenga l’accesso tramite gli account o i sistemi utente del Cliente (inclusi, a titolo esemplificativo, laptop, desktop, workstation, dispositivi mobili, console, dispositivi di rete e/o server).
“Rinnovo Automatico” o “Rinnovo Automatico” indica la proroga automatica dell’Accordo per periodi successivi di un (1) anno ciascuno, salvo che una delle Parti comunichi la disdetta in conformità alle disposizioni di risoluzione dell’Accordo. Il Rinnovo Automatico inizia immediatamente dopo la fine del Termine iniziale o di qualsiasi Termine di rinnovo successivo.
“Disponibilità” indica un tipo di Livello di Servizio associato al SaaS – le informazioni specifiche su cosa viene misurato e come viene misurato sono descritte nella Documentazione pertinente.
“Diritti di Proprietà Intellettuale Preesistenti (Background IPRs)” indica i Diritti di Proprietà Intellettuale creati da Cyncly indipendentemente da un accordo (prima, durante o dopo l’Accordo).
“Banca Ore” indica, salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine, un sistema in cui Cyncly e il Cliente stabiliscono un conto in cui le ore lavorate o consumate vengono registrate rispetto a una quota concordata di ore, con ore accreditate al momento dell’utilizzo.
“Budget” indica il piano o limite finanziario per Tariffe e Spese concordato nell’Accordo, che può includere Tariffe una tantum, Tariffe ricorrenti, Spese e Imposte, e che può essere rivisto di volta in volta.
“Orario Lavorativo” indica il normale orario lavorativo di Cyncly in qualsiasi Giorno.
“Condizioni” indica l’insieme delle regole generali che si applicano a tutti gli Accordi stipulati tra il Cliente e Cyncly.
“Informazioni Riservate” indica qualsiasi dato, fatto, conoscenza o informazione, indipendentemente dal fatto che sia trasmessa o ricevuta in forma scritta, orale, elettronica, grafica o in altri formati elettronici, che appartenga al Cliente o a Cyncly e che sia destinata a rimanere riservata o privata. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Dati del Cliente, gli accordi contrattuali tra le Parti, le roadmap di Prodotto e qualsiasi informazione esplicitamente dichiarata o contrassegnata come “riservata”. Inoltre, comprende informazioni che, per natura o contesto, dovrebbero ragionevolmente essere comprese come riservate.
“Contenuto” o “Contenuto della Libreria” indica informazioni organizzate o altri dati o contenuti in qualsiasi formato (tipicamente come file elettronico) associati all’uso di un Prodotto, creati da Cyncly, dal Cliente o da terzi.
“Data di Firma del Contratto” indica la data in cui il contratto viene firmato.
“CSP” (Cloud Service Provider) indica un fornitore pubblico di servizi cloud (per esempio, ma non esclusivamente, Microsoft Azure, Google Cloud Platform o AWS), che fornisce servizi erogati via internet, compreso l’accesso a prodotti, servizi e risorse IT virtuali, strumenti di gestione e altri servizi, inclusi sicurezza delle informazioni, backup dei dati e disaster recovery.
“Cliente” indica la persona fisica o giuridica che è Parte di un Accordo con Cyncly, come identificata nel Modulo d’Ordine. È anche indicata come “voi”.
“Dati del Cliente” indica tutti i dati (inclusi i Dati Personali), le informazioni o i materiali che il Cliente o un Utente Autorizzato elabora e/o memorizza utilizzando il Prodotto.
“Personalizzazione” indica modifiche alla funzionalità standard di un Modulo, Modulo Opzionale o funzionalità all’interno di essi, oppure integrazione su misura tra il Prodotto e sistemi di terzi (può comportare la modifica del codice software, la scrittura di nuovo codice o la modifica della configurazione standard di moduli, flussi di lavoro, report, interfacce o altri componenti usati in un Prodotto).
“Cyncly” indica la società del gruppo Cyncly identificata come “Fornitore” nel Modulo d’Ordine e indicata sul sito https://www.cyncly.com/en/explore-cyncly/brands
“Leggi sulla Protezione dei Dati” indica tutta la normativa applicabile in materia di protezione dei dati e privacy in vigore nella Giurisdizione, inclusi, ove applicabile, il GDPR ((UE) 2016/679), il Data Protection Act 2018 del Regno Unito, il GDPR UK, la Direttiva 2002/58/CE e successive modifiche, la legge canadese PIPEDA o leggi provinciali equivalenti, la legge brasiliana sulla protezione dei dati e il CCPA 2018.
“Documentazione” indica specifiche, manuali, guide, librerie di manutenzione e altre pubblicazioni identificate come “Documentazione dell’Accordo Cyncly” e fornite o rese disponibili al Cliente, includendo Fatture, Moduli d’Ordine, Condizioni, SOW, Termini Speciali e Panoramica del Prodotto.
“Giorno” indica un giorno di calendario, diverso da sabato, domenica o festività pubblica nella Giurisdizione.
“Consegne” indica i risultati dei Servizi Professionali che devono essere forniti da Cyncly al Cliente, descritti in una SOW o in un Modulo d’Ordine.
“Data di Efficacia” indica la data in cui l’Accordo diventa giuridicamente vincolante ed esecutivo. Può coincidere o meno con la Data di Firma del Contratto e segna l’inizio di diritti, obblighi e responsabilità.
“EULA” (End User License Agreement) indica un contratto tra il fornitore di Software di Terze Parti e il Cliente che regola l’uso di tale software. Può assumere varie forme, incluse URL o documenti separati, e può essere aggiornato periodicamente.
“escl.” significa “escluso”.
“Spese” indica costi e spese vive sostenute da Cyncly e/o dai suoi rappresentanti nello svolgimento dei Servizi Professionali, incluse, a titolo esemplificativo, viaggio, alloggio, comunicazioni, spedizioni e vitto. Il mancato pagamento delle Spese alla scadenza costituisce inadempimento sostanziale del presente Accordo.
“Tariffe” indica i corrispettivi dovuti dal Cliente ai sensi dell’Accordo (una tantum, ricorrenti, ma escluse le Spese). Il mancato pagamento delle Tariffe alla scadenza costituisce inadempimento sostanziale.
“Forza Maggiore” indica qualsiasi evento al di fuori del ragionevole controllo di una Parte che incida sulla sua capacità di adempiere agli obblighi contrattuali, inclusi attacchi DDoS, hacking, blackout internet, pandemie, sommosse, guerre, terrorismo, atti governativi, incendi, inondazioni, terremoti o altri disastri naturali.
“Incidente” indica un’interruzione imprevista di un sistema o servizio IT o una riduzione sostanziale della qualità dello stesso.
“incl.” significa “incluso”.
“Diritti di Proprietà Intellettuale” indica tutti i diritti relativi alla proprietà intangibile, inclusi brevetti, diritti d’autore, marchi, diritti sui software, diritti sui database, know-how e segreti commerciali, registrati o meno, e le relative domande, rinnovi, estensioni e diritti equivalenti riconosciuti ovunque nel mondo.
“Fattura” indica il documento emesso da Cyncly al Cliente secondo la frequenza di fatturazione, che specifica prezzi, tasse e Diritti di Accesso.
“Legge” indica qualsiasi legge, regolamento, direttiva, politica obbligatoria, sentenza o requisito di un’autorità regolatoria vincolante per le Parti.
“Licenza” indica il diritto del Cliente di installare un Prodotto sulla propria infrastruttura IT dietro pagamento di Tariffe una tantum. I Prodotti soggetti a Licenza sono identificati nella Documentazione e nel Modulo d’Ordine.
“Luogo” indica il Paese del Cliente identificato nel Modulo d’Ordine.
“Manutenzione” indica il servizio fornito da Cyncly che comprende Service Desk, aggiornamenti e upgrade del Prodotto.
“Periodo di Manutenzione” indica il periodo in cui è fornita la Manutenzione, specificato nel Modulo d’Ordine e rinnovato automaticamente in linea con il Termine.
“Periodo Minimo” o “Termine Iniziale” indica un periodo di dodici (12) mesi a partire dalla Data di Efficacia, salvo diversa durata indicata nel Modulo d’Ordine.
“Mese” / “Mensile” indica l’arco di tempo che va da un giorno di calendario (specificato nella Data di Efficacia) fino al giorno precedente lo stesso giorno del mese successivo, per fatturazione e termini contrattuali.
“Utente Nominato” indica un individuo specifico a cui il Cliente ha assegnato esclusivamente i Diritti di Accesso a un Prodotto. Ogni Utente Nominato deve essere designato univocamente e non può essere condiviso, salvo quanto consentito dalla Documentazione.
“Modulo d’Ordine” indica il modulo d’acquisto stipulato tra Cliente e Cyncly per Prodotti o servizi, identificato da un “Order Form Reference” o “Quote Form Reference”.
“Pacchetto” indica un gruppo di funzioni, caratteristiche e/o capacità relative a un Prodotto, identificate nella Documentazione.
“Parte” indica un individuo o entità legalmente riconosciuta che stipula il presente Accordo; “Parti” si riferisce collettivamente a entrambe.
“Data di Pagamento” indica la scadenza per il pagamento di Tariffe e Spese secondo Modulo d’Ordine e/o Fattura.
“Termini di Pagamento” indica i termini che regolano il pagamento di Tariffe e Spese, incluso metodo, frequenza, valuta, interessi di mora e altre condizioni specificate.
“Scopo Consentito” indica gli scopi interni normali del Cliente, entro i limiti indicati nella Documentazione.
“Dati Personali” indica le informazioni relative a una persona, come definite dalle Leggi sulla Protezione dei Dati.
“Prerequisiti” indica le specifiche minime tecnologiche necessarie per utilizzare un Prodotto, descritte nella Documentazione.
“Priorità” indica la classificazione di un Incidente da parte del Service Desk come P1, P2, P3 o P4, in base al suo impatto, collegata ai tempi di risoluzione previsti.
“Prodotto” indica software, Contenuti e/o servizi descritti nella Documentazione e acquistati tramite Modulo d’Ordine.
“ID Prodotto” indica il codice di riferimento unico di un Prodotto.
“Panoramica del Prodotto” indica un documento o contenuto online incluso nella Documentazione che descrive aspetti chiave di un Prodotto Cyncly (funzionalità, mercato, area geografica, diritti di accesso, architettura, integrazioni, sicurezza, prerequisiti, metodologia di implementazione, versioni, Service Desk e Livelli di Servizio).
“Servizi Professionali” indica servizi specializzati (setup, implementazione, consulenza, formazione, creazione/modifica di contenuti) solitamente descritti in una SOW e acquistati tramite Modulo d’Ordine.
“Qtà” significa quantità.
“Listino” indica il tariffario dei Servizi Professionali con tariffe orarie o giornaliere per specifici ruoli.
“Tariffe Ricorrenti” indica corrispettivi continui dovuti a Cyncly su base mensile, trimestrale o annuale, indicati nel Modulo d’Ordine.
“SaaS” (Software as a Service) indica un servizio in cui il Cliente utilizza il Prodotto da remoto via Internet, ospitato da un CSP e gestito da Cyncly.
“Sanzioni” indica qualsiasi Paese o entità soggetta a sanzioni economiche o commerciali ai sensi della Legge.
“Piano di Gestione della Sicurezza” indica un quadro per la sicurezza delle informazioni gestito da Cyncly, applicabile a determinati Prodotti e Contratti (es. SaaS).
“Servizi” indica le attività di supporto e manutenzione generale, nonché i Servizi Professionali specificati in una SOW forniti da Cyncly.
“Crediti di Servizio” indica il meccanismo con cui il Cliente riceve un credito o rimborso sulle Tariffe Ricorrenti se Cyncly non soddisfa i Livelli di Servizio, secondo quanto stabilito nella Documentazione.
“Service Desk” indica il punto di contatto tra Cyncly e il Cliente in relazione a Incidenti e Richieste di Servizio riguardanti un Prodotto.
“Livello di Servizio” indica lo standard misurabile delle prestazioni che Cyncly deve soddisfare, come specificato nella Documentazione.
“Richiesta di Servizio” indica una richiesta di informazioni, consigli, modifiche standard o accesso a un servizio, relativa a un Prodotto.
“Software” indica il software specificato nel Modulo d’Ordine, escluso qualsiasi Software escluso fornito con termini separati.
“SOW” (Statement of Work) indica un documento che descrive i Servizi Professionali da fornire, includendo ambito, consegne, criteri di accettazione, piani di progetto e altre informazioni.
“Termini Specifici” indica regole giuridiche che si applicano a contratti relativi a SaaS, Abbonamenti, Servizi Professionali, Licenze e Manutenzione & Supporto:
a) Il Modulo d’Ordine identificherà quali Termini Specifici si applicano;
b) La Documentazione identifica i Termini Specifici associati al Prodotto pertinente;
c) Un Modulo d’Ordine può identificare più Termini Specifici applicabili a un Contratto.
Abbonamento” indica qualsiasi combinazione di diritti di accesso al Software, diritti di accesso ai Contenuti, aggiornamenti e supporto standard fornito da Cyncly durante l’Orario Lavorativo, indicata come “Abbonamento” nel Modulo d’Ordine.
“Fornitore” indica l’entità legale che è Parte dell’Accordo con il Cliente, identificata nel Modulo d’Ordine.
“Versione Supportata” indica una versione del Prodotto soggetta a Manutenzione e supporto, come specificato nella Panoramica del Prodotto (le versioni obsolete potrebbero non esserlo).
“Orario di Supporto” indica l’orario in cui il Service Desk può essere contattato in merito a Incidenti o Richieste di Servizio, come specificato nella Panoramica del Prodotto.
“Tempo Obiettivo di Risoluzione” indica il tempo desiderato per risolvere un Incidente, basato sulla sua Priorità, mediante correzione della causa o soluzione temporanea.
“Imposte” indica qualsiasi imposta, tassa, dazio o contributo imposto da un’autorità governativa, incluse IVA, imposta sulle vendite, GST, accise, ritenute o equivalenti. Tutti i prezzi nel Modulo d’Ordine sono esclusi da Imposte, che verranno indicate separatamente in Fattura.
“Termine” indica il periodo decorrente dalla Data di Efficacia, comprendente il Termine Iniziale e i successivi Rinnovi Automatici.
“Software di Terze Parti” indica software (incluso open source) associato a un Prodotto e di proprietà di un terzo esterno al gruppo Cyncly, soggetto a EULA e specificato nella Panoramica del Prodotto.
“Servizi di Formazione” indica attività formative fornite da Cyncly o dalle sue Affiliate, inclusi workshop, webinar, coaching, materiali didattici e tutorial online.
“Aggiornamenti” indica modifiche al Prodotto per correggere difetti, migliorare funzionalità esistenti o risolvere bug, rese disponibili come parte della Manutenzione.
“Upgrade” indica l’aggiunta di nuove funzionalità ai Prodotti, rese disponibili come parte della Manutenzione.
“Dati di Utilizzo” indica i dati relativi al modo in cui il Cliente e gli Utenti Autorizzati utilizzano i Prodotti, raccolti da Cyncly per migliorare esperienza, gestione, sviluppo e sicurezza.
“IVA” indica l’Imposta sul Valore Aggiunto.
“Sito Web” indica www.cyncly.com o altri URL notificati.
“Anno” indica un periodo di 12 mesi decorrente dalla Data di Efficacia o da un suo anniversario.
2. PRODOTTI
2.1. Durante il Termine contrattuale, il Cliente può utilizzare il Prodotto:
2.1.1. Secondo i Diritti di Accesso specificati nella relativa Fattura.
2.1.2. Per supportare l’attività del Cliente ai fini consentiti.
2.2. Il Cliente deve cessare di utilizzare il Prodotto alla scadenza o risoluzione dell’Accordo, oppure dopo la risoluzione o cancellazione. Il Cliente deve affrontare qualsiasi utilizzo non autorizzato secondo quanto previsto dalla clausola 4.10.
2.3. Una Licenza non include alcun diritto del Cliente agli aggiornamenti del Prodotto, ai Diritti di Accesso ai Contenuti, agli aggiornamenti dei Contenuti o a qualsiasi supporto da parte di Cyncly. La Manutenzione viene quindi comunemente acquistata insieme alle Licenze.
2.4. Gli obblighi di supporto di Cyncly per la Manutenzione si riferiscono esclusivamente alla versione più aggiornata del Prodotto e dei Contenuti.
2.5. Se la Manutenzione del Cliente è sospesa per un periodo inferiore a dodici (12) mesi, il Cliente può riattivarla pagando le Tariffe di Manutenzione che sarebbero state dovute per l’intero periodo di sospensione, oltre a una Tariffa amministrativa di riattivazione pari al dieci per cento (10%) delle Tariffe annuali di Manutenzione. Qualora la Manutenzione sia sospesa per oltre 12 mesi, il Cliente dovrà acquistare una nuova Licenza, comprensiva di Manutenzione, al prezzo vigente nel listino Cyncly al momento, salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine o nella Panoramica del Prodotto.
2.6. La Documentazione specifica se:
2.6.1. L’accesso al Prodotto Software viene fornito come Abbonamento; oppure
2.6.2. L’utilizzo del Prodotto Software è autorizzato tramite una Licenza.
2.7. Salvo diversa indicazione nella Documentazione:
2.7.1.1. Gli Abbonamenti renderanno il Prodotto accessibile come:
2.7.1.2. Applicazione in parte cloud e in parte desktop; oppure
2.7.1.3. Applicazione interamente desktop.
2.7.2. Le Licenze consentiranno l’utilizzo del Prodotto esclusivamente come applicazioni desktop.
3. SERVIZI
3.1. In considerazione del pagamento delle Tariffe da parte del Cliente, e subordinatamente al rispetto materiale da parte del Cliente dei termini del presente Accordo, Cyncly fornirà al Cliente i relativi Servizi descritti nel Modulo d’Ordine (inclusi eventuali SOW o altri servizi descritti nella Documentazione), in conformità ai termini dell’Accordo.
3.2. Se i Servizi di Formazione sono forniti da Cyncly o dalle sue Affiliate (collettivamente, il “Fornitore”), come parte dell’Accordo:
3.2.1. Il Fornitore fornirà Servizi di Formazione per aiutare il Cliente a utilizzare e comprendere efficacemente il Prodotto, includendo, a titolo esemplificativo, sessioni formative, documentazione e materiali di supporto.
3.2.2. Sarà fornito un calendario dei Servizi di Formazione, che specificherà date, orari e formato. Il Cliente si impegna a rispettare tale calendario; eventuali modifiche richiedono accordo scritto tra le Parti.
3.2.3. I Servizi di Formazione saranno personalizzati sulle esigenze operative specifiche del Cliente, basandosi su una valutazione preliminare.
3.2.4. Tutti i Servizi di Formazione saranno erogati da personale qualificato ed esperto nella materia e nella formazione.
3.2.5. Il Cliente deve garantire che i propri rappresentanti siano adeguatamente qualificati e autorizzati a partecipare alla formazione, fornendo la cooperazione necessaria per un’efficace erogazione.
3.2.6. Dopo il completamento dei Servizi di Formazione, il Cliente dovrebbe fornire feedback per il miglioramento continuo di tali servizi.
3.2.7. I materiali di formazione forniti rientrano nei Diritti di Proprietà Intellettuale del Fornitore e sono concessi esclusivamente per l’uso in relazione alla formazione sul Prodotto. Qualsiasi altro utilizzo richiede consenso scritto del Fornitore.
3.2.8. Entrambe le Parti si impegnano a mantenere riservate eventuali informazioni proprietarie o confidenziali condivise durante i Servizi di Formazione.
3.2.9. La responsabilità del Fornitore è limitata alla fornitura di ulteriore formazione o formazione modificata. Il Fornitore non è responsabile per perdite indirette o consequenziali relative ai Servizi di Formazione.
3.2.10. Ciascuna Parte può richiedere modifiche o terminare i Servizi di Formazione con un preavviso di cinque (5) Giorni. Le modifiche devono essere documentate e concordate per iscritto; tuttavia, il Cliente resta responsabile delle spese non rimborsabili sostenute dal Fornitore prima della richiesta.
3.2.11. Per qualsiasi pagamento dei Servizi di Formazione effettuato tramite la OPCO a cui appartiene il Fornitore, il Cliente deve:
3.2.11.1. Ottenere conferma che la richiesta di supporto sia stata accettata da OPCO prima di pianificare il Servizio di Formazione;
3.2.11.2. Pagare l’intero costo del Servizio di Formazione il primo giorno di erogazione, come fatturato al Cliente, qualora il Fornitore non abbia ricevuto supporto da OPCO prima della data di inizio.
3.3. Per quanto riguarda i Servizi Professionali, come parte dell’Accordo:
3.3.1. Il Cliente può richiedere servizi aggiuntivi rispetto alle offerte standard del Prodotto, come setup, implementazione, consulenza e creazione o modifica di contenuti.
3.3.2. Ogni Servizio Professionale sarà descritto in una SOW, che specificherà servizi, tempistiche di consegna, responsabilità delle Parti e altre informazioni pertinenti.
3.3.3. I Servizi Professionali sono ordinati tramite Modulo d’Ordine che faccia riferimento alla relativa SOW e includa Tariffe, Spese e altri termini rilevanti.
3.3.4. Tariffe e Spese per i Servizi Professionali sono indicate nella SOW. I termini di pagamento seguiranno l’Accordo o quanto diversamente concordato nella SOW.
3.3.5. Cyncly si impegna a utilizzare personale qualificato e competente per fornire i Servizi Professionali in linea con gli standard di settore.
3.3.6. Il Cliente fornirà risorse, informazioni e accesso al personale necessari a facilitare l’erogazione dei Servizi da parte di Cyncly.
3.3.7. Salvo diversa indicazione nella SOW, tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale creati durante i Servizi Professionali rimangono di proprietà di Cyncly.
3.3.8. Cyncly garantisce che i Servizi saranno conformi agli standard di settore. Il rimedio del Cliente in caso di violazione di questa garanzia sarà la nuova esecuzione dei servizi o un rimborso parziale per la parte carente.
3.3.9. Entrambe le Parti si impegnano a mantenere riservate le informazioni proprietarie condivise durante l’esecuzione dei servizi.
3.3.10. Qualsiasi modifica ai Servizi Professionali descritti nella SOW o nel Modulo d’Ordine richiede accordo scritto tra le Parti.
3.4. Se il Cliente richiede modifiche o annulla Servizi di Formazione e/o Servizi Professionali programmati con un preavviso inferiore a cinque (5) Giorni, le ore corrispondenti saranno considerate lavorate e addebitate integralmente, salvo diverso accordo scritto con il Fornitore.
4. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente accetta di:
4.1. Pagare le Tariffe e le Spese concordate.
4.2. Aderire a tutti gli obblighi stabiliti nei Termini Specifici pertinenti.
4.3. Rispettare gli obblighi specificati nella relativa SOW.
4.4. Se utilizza un Prodotto dipendente dai servizi di un CSP, rispettare i termini e le condizioni del CSP.
4.5. Soddisfare tutti i Prerequisiti identificati nella Documentazione necessari per l’uso di un Prodotto e rimanere aggiornato con eventuali nuove versioni della Documentazione e/o modifiche al Sito Web.
4.6. Gestire e operare gli elementi IT (reti, server, dispositivi utente, archiviazione, sistemi operativi, database, middleware e strumenti di gestione IT) sotto il controllo del Cliente durante l’utilizzo di un Prodotto.
4.7. Implementare misure tecniche e organizzative adeguate (non inferiori agli standard di settore) per la sicurezza delle informazioni in relazione agli elementi IT e ai Dati Personali sotto il controllo del Cliente, incluso l’essere esclusivamente responsabile della fornitura, manutenzione e sicurezza delle proprie connessioni di rete e linee di telecomunicazione dai propri sistemi ai data center di Cyncly, e dell’eventuale perdita o danno derivante da tali elementi IT.
4.8. Essere esclusivamente responsabile della legalità, affidabilità, integrità, accuratezza e qualità di tutti i Dati del Cliente, e possedere tutti i diritti, titoli e interessi sui Dati del Cliente.
4.9. Mantenere un registro completo e accurato dell’uso del Prodotto e degli Utenti Autorizzati, e produrre tale registro su richiesta di Cyncly.
4.10. Pagare Tariffe e Spese aggiuntive, senza pregiudizio per altri diritti o rimedi di Cyncly, per coprire qualsiasi uso non autorizzato (identificato ai sensi della clausola 22 o altrimenti), in un importo pari alle Tariffe che Cyncly avrebbe addebitato (in conformità ai termini commerciali allora vigenti) se avesse concesso in licenza tale uso non autorizzato alla data di inizio, insieme agli interessi previsti dalla clausola 7.8, a partire dalla data di inizio dell’uso non autorizzato.
4.11. Rispettare le Sanzioni, come segue:
4.11.1. Adottare pratiche commerciali e legali conformi alle Sanzioni applicabili;
4.11.2. Garantire che né i Prodotti né i Servizi siano utilizzati direttamente o indirettamente in o con qualsiasi Paese o entità soggetta a sanzioni;
4.11.3. Dichiarare di non operare in, o con, alcun Paese o entità soggetta a sanzioni in relazione ai Prodotti o Servizi;
4.11.4. Sospendere prontamente l’accesso e informare Cyncly se vi è un ragionevole sospetto o conoscenza di qualsiasi coinvolgimento con Paesi o entità soggetti a sanzioni;
4.11.5. Riconoscere che Cyncly può sospendere l’accesso ai Prodotti o risolvere l’Accordo senza responsabilità in caso di ragionevole sospetto di violazione della presente clausola 4.
5. OBBLIGHI DI CYNCLY
Cyncly si impegna a:
5.1. Garantire che al Cliente sia concesso l’accesso al Prodotto, in conformità alle specifiche indicate nella Panoramica del Prodotto.
5.2. Fornire servizi di Manutenzione e Supporto per il Prodotto, come descritto nella Panoramica del Prodotto e/o in altra Documentazione pertinente, soggetti ai Livelli di Servizio applicabili, ove disponibili.
5.3. Eseguire i Servizi Professionali con ragionevole diligenza e competenza, completandoli entro un termine ragionevole, e fornire le Consegne come specificato in una SOW.
6. CONFORMITÀ CON IL CSP
Salvo diversa specificazione nella Documentazione, si applica quanto segue:
6.1. Se il/i Prodotto/i richiedono che il Cliente rispetti i termini e le condizioni dei CSP, tali termini e condizioni fanno parte integrante del presente Accordo. Essi sono disponibili sui siti web dei CSP e possono cambiare periodicamente. È responsabilità del Cliente restare aggiornato e conformarsi a tali termini.
6.2. Cyncly gestisce i CSP per mantenere standard di sicurezza e riservatezza adeguati. Tuttavia, non è responsabile di eventuali violazioni di sicurezza o privacy da parte dei CSP.
6.3. I servizi basati su cloud possono presentare limitazioni o problematiche. Cyncly non è responsabile di interruzioni del servizio o danni correlati derivanti da tali problematiche intrinseche ai CSP.
6.4. Cyncly può modificare o aggiungere CSP per esigenze operative. Cyncly informerà il Cliente riguardo a cambiamenti significativi che potrebbero incidere sull’uso del Cliente.
6.5. Cyncly assisterà in caso di problematiche relative ai servizi dei CSP collegati all’abbonamento del Cliente. Tuttavia, la risoluzione di controversie o problemi direttamente con i CSP non è responsabilità di Cyncly.
6.6. L’integrazione con i servizi CSP può essere necessaria per i servizi in Abbonamento. Cyncly non è responsabile per eventuali perdite di funzionalità o problemi di compatibilità derivanti da tale integrazione.
7. TARIFFE E SPESE
7.1. Il Cliente accetta di pagare le Tariffe e le Spese come indicato nel Modulo d’Ordine e specificato nella relativa Fattura.
7.2. Le Tariffe ricorrenti e le Spese sono pagabili a partire dalla Data di Efficacia.
7.3. Se il Cliente ha fornito un metodo di pagamento che autorizza Cyncly o il suo processore di pagamento designato a addebitare tale metodo per tutte le Tariffe e Spese dovute e pagabili, il Cliente accetta di aggiornare tempestivamente le informazioni di pagamento e di conto quando necessario per mantenerle corrette, complete e accurate.
7.4. Salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine, Cyncly si riserva il diritto di rivedere le Tariffe durante l’Anno. Tale modifica sarà efficace immediatamente previa notifica al Cliente. L’uso continuato dei Prodotti o Servizi di Cyncly dopo tale notifica costituirà accettazione da parte del Cliente delle Tariffe riviste.
7.5. Nonostante qualsiasi disposizione contraria nel Modulo d’Ordine, Cyncly si riserva il diritto di aumentare le Tariffe per qualsiasi Rinnovo Automatico della percentuale di incremento dell’indice locale dei prezzi al consumo nel periodo di dodici (12) mesi precedente, più un margine percentuale determinato a sola discrezione di Cyncly.
7.6. Salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine, il Cliente effettuerà il pagamento dovuto entro quindici (15) Giorni dalla data della Fattura.
7.7. Cyncly ha diritto a recuperare le Spese relative ai Servizi Professionali e ai Success Plans.
7.8. Eventuali Tariffe e Spese non pagate entro quarantacinque (45) Giorni dalla data di scadenza della Fattura possono maturare interessi. Tali interessi sono pari allo 0,049% per giorno di ritardo (tasso annuo del 17,89%) o al massimo consentito dalla Legge, se superiore.
7.9. Se Tariffe e Spese non sono pagate entro quarantacinque (45) Giorni dalla scadenza della Fattura, può verificarsi la Sospensione dell’Account. Cyncly può emettere un avviso e, se gli importi non sono pagati entro il periodo specificato nell’avviso, può sospendere tutti i Servizi previsti da tutti gli Accordi con il Cliente senza ulteriore preavviso.
7.10. Se il Cliente non effettua un pagamento dovuto entro la data di scadenza, allora (fatto salvo ogni altro rimedio di Cyncly), Cyncly può recuperare i costi di recupero del credito secondo la normativa e/o addebitare interessi legali, maturati giornalmente fino al pagamento effettivo, prima o dopo sentenza. Il Cliente pagherà tali interessi insieme all’importo scaduto.
7.11. Per applicazioni parzialmente o interamente basate sul cloud, se durante l’uso dell’Abbonamento il Cliente supera lo spazio di archiviazione su disco concordato tra le Parti, Cyncly addebiterà al Cliente le Tariffe correnti per l’eccedenza di archiviazione dati.
7.12. Tutti i prezzi e gli importi indicati nel Modulo d’Ordine sono al netto delle Imposte applicabili. Tali Imposte saranno indicate separatamente nella Fattura. Salvo espressa indicazione contraria, il Cliente è responsabile del pagamento di tutte le Imposte alla propria autorità locale.
7.13. Per i SaaS che si basano su un CSP, la Documentazione può contenere ipotesi sulle risorse del CSP. Le Tariffe ricorrenti sono basate su tali ipotesi. Cyncly può addebitare ulteriori risorse CSP richieste dal Cliente.
7.14. Ritenute fiscali: Se la Legge impone detrazioni o ritenute dai pagamenti previsti dal presente Accordo, il Cliente è obbligato a compensare tali detrazioni. Ciò significa che, oltre a effettuare il pagamento previsto, il Cliente deve versare a Cyncly un importo aggiuntivo tale che, dopo la detrazione o ritenuta (incluse eventuali agevolazioni fiscali relative a tali azioni), l’importo netto ricevuto da Cyncly sia uguale all’importo che sarebbe stato dovuto senza tali detrazioni o ritenute. Questa clausola non si applica agli interessi su pagamenti tardivi o differiti.
7.15. Procedura di contestazione delle Fatture:
7.15.1. Segnalazione di problemi nelle Fatture:
Se il Cliente rileva problemi in una Fattura, inclusi errori negli importi addebitati, nelle descrizioni dei servizi o prodotti, o negli errori di calcolo, deve notificare Cyncly entro trenta (30) Giorni dal ricevimento della Fattura. Ciò deve avvenire seguendo le linee guida di comunicazione indicate nella Documentazione. Se non viene fornita alcuna notifica entro questo periodo, la Fattura sarà considerata accettata dal Cliente e il pagamento dovrà essere effettuato senza ritardo.
7.15.2. Effetto del pagamento:
Se il Cliente paga la Fattura e non segnala discrepanze entro i trenta (30) Giorni specificati, ciò sarà considerato accettazione da parte del Cliente degli addebiti e delle condizioni in base alle quali i Prodotti o i servizi sono stati forniti. Dopo tale accettazione, il Cliente rinuncia al diritto di contestare gli addebiti specifici nella Fattura.
7.15.3. Diritti legali inalterati:
La presente procedura non influisce sui diritti legali del Cliente o sugli obblighi legali di Cyncly ai sensi delle Leggi applicabili.
8. PREZZI SCONTATI
8.1. Il Cliente ha diritto a prezzi scontati come specificato nel Modulo d’Ordine, soggetto alle Condizioni del presente Accordo.
8.2. Qualsiasi prezzo scontato sarà valido e applicabile solo per la durata del Periodo Minimo.
8.3. All’inizio di qualsiasi Periodo di Rinnovo Automatico successivo alla scadenza del Periodo Minimo, i prezzi scontati cesseranno di applicarsi. Il Cliente sarà addebitato in conformità con le tariffe standard allora vigenti per il Prodotto, salvo diverso accordo o emendamento scritto all’Accordo in corso che preveda la continuazione o la modifica dei prezzi scontati.
8.4. Gli sconti applicati durante il Periodo Minimo non saranno soggetti a modifiche o adeguamenti retroattivi e non costituiranno un precedente per prezzi futuri oltre il Periodo Minimo.
8.5. La concessione di prezzi scontati è subordinata al rispetto da parte del Cliente degli impegni relativi al Periodo Minimo. Qualsiasi violazione di tali impegni può comportare la revoca immediata dei prezzi scontati e l’applicazione retroattiva delle tariffe standard.
8.6. Qualsiasi Modulo d’Ordine che preveda la concessione di Licenze gratuite non sarà soggetto a Rinnovo Automatico. Alla scadenza del termine specificato, l’Accordo terminerà automaticamente, richiedendo un processo di rinnovo manuale tra le Parti per qualsiasi ulteriore proroga.
9. POLITICA DI RIMBORSO
9.1. Salvo diversa previsione di legge o di una particolare offerta specificata nel Modulo d’Ordine, tutti gli acquisti sono definitivi e non rimborsabili.
9.2. Se è previsto un diritto al rimborso dalla legge o da una particolare offerta nel Modulo d’Ordine, tale diritto non si estende a Prodotti o servizi che siano stati completamente consumati o utilizzati dal Cliente, salvo quanto richiesto dalla legge.
9.3. Nessuna disposizione della presente clausola pregiudica i diritti legali del Cliente ai sensi della legge applicabile.
10. PRIVACY DEI DATI E SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
10.1. 10.1 Quando Cyncly accede ai Dati del Cliente, inclusi i Dati Personali, ai sensi dell’Accordo, il Cliente agisce come titolare del trattamento e Cyncly come responsabile del trattamento, come definito dalle Leggi sulla Protezione dei Dati. Cyncly tratta i Dati Personali in conformità con le Leggi sulla Protezione dei Dati applicabili. Ulteriori dettagli, inclusi i tipi di Dati Personali raccolti, i periodi di conservazione, i requisiti di consenso e i diritti degli interessati, sono forniti nell’Informativa sulla Privacy di Cyncly, che costituisce parte integrante del presente Accordo per riferimento.
10.2. Nel trattare i Dati Personali, nella misura richiesta dalle Leggi sulla Protezione dei Dati, Cyncly accetta di:
10.2.1. Seguire le istruzioni scritte del Cliente per il trattamento dei Dati Personali, per tutta la durata dell’Accordo;
10.2.2. Implementare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i Dati Personali da trattamenti non autorizzati e da perdita, distruzione o danneggiamento accidentali. Tali misure saranno proporzionate al potenziale danno, tenendo conto della natura e delle finalità del trattamento, della tecnologia attuale e dei costi di implementazione;
10.2.3. Garantire che tutto il personale con accesso ai Dati Personali ne mantenga la riservatezza;
10.2.4. Salvo quanto richiesto nell’ambito delle normali esigenze aziendali, non trasferire i Dati Personali al di fuori della giurisdizione specificata e garantire in ogni momento la conformità alle Leggi sulla Protezione dei Dati;
10.2.5. Assistere il Cliente, a sue spese, nelle richieste degli interessati e nella conformità alle Leggi sulla Protezione dei Dati in materia di sicurezza, notifiche di violazioni, valutazioni d’impatto e consultazioni con le autorità di controllo;
10.2.6. Informare tempestivamente il Cliente in caso di violazione dei Dati Personali;
10.2.7. Applicare termini equivalenti a quelli della presente clausola a qualsiasi sub-responsabile incaricato. Cyncly rimane responsabile del rispetto degli obblighi da parte del sub-responsabile;
10.2.8. Eliminare i Dati Personali alla cessazione dell’Accordo su richiesta scritta del Cliente, salvo obbligo di legge e/o delle Leggi sulla Protezione dei Dati a conservarli;
10.2.9. Mantenere registri accurati per dimostrare la conformità alle Leggi sulla Protezione dei Dati e consentire audit da parte del Cliente, previo ragionevole preavviso e dietro compenso, assicurando il minimo disturbo alle operazioni di Cyncly o ai dati di altri clienti.
10.3. Il Cliente determina esclusivamente le categorie di interessati e la natura e durata del trattamento necessarie a Cyncly per fornire i servizi ai sensi dell’Accordo.
10.4. In qualità di titolare del trattamento, il Cliente si impegna a:
10.4.1. Garantire che tutte le istruzioni di trattamento dei Dati Personali fornite a Cyncly siano lecite;
10.4.2. Ottenere i consensi necessari per consentire a Cyncly di trattare i Dati Personali conformemente all’Accordo;
10.4.3. Concedere a Cyncly un’autorizzazione generale per nominare sub-responsabili secondo necessità per l’Accordo;
10.4.4. Essere considerato privo di obiezioni nei confronti dei sub-responsabili nominati, a meno che il Cliente non comunichi diversamente entro dieci (10) Giorni dalla notifica;
10.4.5. Istruire Cyncly per iscritto, entro trenta (30) Giorni dalla cessazione dell’Accordo, a eliminare i Dati Personali. In assenza di istruzioni, Cyncly potrà eliminare i dati senza responsabilità.
11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
11.1. Cyncly conserva la titolarità dei Diritti di Proprietà Intellettuale su:
11.1.1. Il Prodotto (eccetto Software di Terze Parti);
11.1.2. I Diritti di Proprietà Intellettuale Preesistenti;
11.1.3. Personalizzazioni sviluppate da Cyncly;
11.1.4. Strumenti software per l’organizzazione, visualizzazione o modifica dei Contenuti;
11.1.5. Informazioni create da Cyncly nei Contenuti;
11.1.6. Dati di Utilizzo (purché non includano Dati del Cliente identificabili o Dati Personali).
11.2. Il Cliente mantiene i Diritti di Proprietà Intellettuale su:
11.2.1. I Dati del Cliente;
11.2.2. Le informazioni create dal Cliente nei Contenuti.
11.3. In relazione ai Servizi, Cyncly concede al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile per utilizzare il Prodotto, come specificato dai Diritti di Accesso.
11.4. Ai fini del trattamento dei Dati del Cliente, quest’ultimo concede a Cyncly il diritto di usarli esclusivamente per tale scopo.
11.5. Se il Cliente detiene i Diritti di Proprietà Intellettuale su informazioni create nei Contenuti, concede a Cyncly una licenza non esclusiva, gratuita, mondiale per usare, riprodurre, modificare, visualizzare e distribuire tali informazioni, nella misura necessaria a fornire il Prodotto al Cliente e ai suoi Utenti Autorizzati.
12. INDENNIZZO
12.1. Cyncly indennizzerà e terrà indenne il Cliente, le sue controllate, affiliate, dirigenti, agenti, dipendenti, partner e licenziatari da tutti i costi, reclami, richieste, spese e responsabilità derivanti da: (i) qualsiasi rivendicazione di terzi secondo cui l’uso o il possesso da parte del Cliente dei Prodotti viola i loro Diritti di Proprietà Intellettuale; (ii) qualsiasi violazione degli obblighi di riservatezza contenuti nel presente Accordo; (iii) mancato rispetto delle Leggi applicabili. Condizioni:
12.1.1. Il Cliente deve informare tempestivamente Cyncly per iscritto di tali rivendicazioni.
12.1.2. Il Cliente non deve ammettere responsabilità e deve consentire a Cyncly di gestire la difesa o la transazione, a spese di Cyncly.
12.1.3. Il Cliente deve fornire un’assistenza ragionevole, a spese di Cyncly.
12.1.4. La rivendicazione non deve derivare dall’uso o combinazione dei Prodotti con elementi non forniti o approvati da Cyncly.
12.1.5. La rivendicazione non deve derivare da modifiche non autorizzate dei Prodotti da parte del Cliente o di terzi.
12.2. In caso di rivendicazione per violazione, Cyncly potrà:
12.2.1. Pagare per i diritti di utilizzo continuato dei Prodotti;
12.2.2. Modificare i Prodotti senza ridurne significativamente la funzionalità;
12.2.3. Sostituire i Prodotti con altri aventi prestazioni simili.
12.3. Il Cliente indennizzerà e terrà indenne Cyncly, le sue controllate, affiliate, dirigenti, agenti, dipendenti, partner e licenziatari da tutti i costi, reclami, richieste, spese e responsabilità derivanti da (i) qualsiasi rivendicazione di terzi secondo cui l’uso da parte di Cyncly dei Dati del Cliente o dei Contenuti viola i loro Diritti di Proprietà Intellettuale; (ii) qualsiasi violazione dei Diritti di Accesso da parte del Cliente o degli Utenti Autorizzati; (iii) qualsiasi utilizzo dei Prodotti e Servizi non conforme al presente Accordo; (iv) mancato rispetto delle Leggi applicabili.
12.3.1. Cyncly deve informare tempestivamente il Cliente per iscritto in merito a tali reclami o azioni legali.
12.3.2. Cyncly non deve ammettere responsabilità e deve consentire al Cliente di gestire la difesa o la transazione di tali reclami, a spese del Cliente.
12.3.3. Cyncly deve fornire un’assistenza ragionevole al Cliente nell’affrontare tali reclami, con i relativi costi a carico del Cliente.
13. RISERVATEZZA
13.1. Entrambe le Parti riconoscono il valore delle reciproche Informazioni Riservate e si impegnano a non utilizzarle o divulgarle a terzi, salvo quanto necessario per adempiere agli obblighi o esercitare i diritti previsti dall’Accordo. Ogni divulgazione consentita richiede il previo consenso scritto dell’altra Parte.
13.2. Ciascuna Parte si impegna a proteggere le Informazioni Riservate contro usi o divulgazioni non autorizzati, con un livello di protezione almeno equivalente a quello applicato alle proprie informazioni riservate di pari importanza, e in ogni caso conforme agli standard di settore.
13.3. Non sono considerate Informazioni Riservate:
13.3.1. Informazioni già pubbliche o divenute tali senza colpa della Parte ricevente;
13.3.2. Informazioni divulgate legittimamente da terzi senza vincoli di riservatezza;
13.3.3. Informazioni sviluppate in modo indipendente dalla Parte ricevente senza utilizzare Informazioni Riservate dell’altra Parte;
13.3.4. Informazioni la cui divulgazione è obbligatoria per legge.
14. RESTRIZIONI D’USO
Il Cliente si impegna a:
14.1. Rispettare i Diritti di Accesso e i Diritti di Proprietà Intellettuale pertinenti quando utilizza il Prodotto.
14.2. Assicurarsi che gli Utenti Autorizzati rispettino il presente Accordo.
14.3. Non superare la quantità di Diritti di Accesso indicata nel Modulo d’Ordine o nella Fattura (se successivamente modificata).
14.4. Mantenere registri degli Utenti Autorizzati, monitorarne l’uso e rimuovere gli account non più necessari.
14.5. Essere responsabile di tutti gli atti e omissioni degli Utenti Autorizzati e di qualsiasi uso dei Prodotti da parte loro.
14.6. Rispettare qualsiasi EULA relativo al Software di Terze Parti.
14.7. Non utilizzare il Prodotto per fornire servizi a terzi tramite time sharing, outsourcing o Software as a Service.
14.8. Non sviluppare software che sia in concorrenza con il Prodotto.
14.9. Non modificare il Prodotto o creare opere derivate.
14.10. Non disassemblare, decompilare o effettuare reverse engineering del software incluso nel Prodotto, salvo quanto consentito dalla Legge.
14.11. Non rimuovere avvisi di copyright dal Prodotto.
14.12. Non rivendere, noleggiare, sub-licenziare, prestare o trasferire in altro modo i diritti sul Prodotto: i Diritti di Accesso sono personali al Cliente e non trasferibili.
14.13. In caso di uso non autorizzato (scoperto tramite audit o altro), pagare le Tariffe aggiuntive dovute entro sette (7) Giorni dalla fattura emessa da Cyncly. In caso contrario, Cyncly può sospendere l’Account fino al pagamento.
14.14. Non ricevere, importare, installare, accedere o utilizzare versioni dei Prodotti non debitamente autorizzate/licenziate. Qualsiasi utilizzo di tali versioni costituisce violazione grave e contraffazione.
14.15. In caso di Software di Terze Parti:
14.15.1. Accettare l’EULA del Software di Terze Parti (altrimenti il Cliente non può accedere ai Prodotti/servizi collegati).
14.15.2. Assicurare che i propri Utenti Autorizzati rispettino i termini di tali EULA.
14.16. In relazione ai Contenuti generati dagli utenti (“User Generated Content” o “UGC”):
14.16.1. Il Cliente deve essere consapevole che l’UGC può essere visibile ad altri.
14.16.2. Il Cliente dichiara di possedere i diritti o le autorizzazioni necessarie a pubblicare l’UGC.
14.16.3. Il Cliente è responsabile dell’UGC e accetta di non inviare contenuti che violino il copyright, salvo avere i diritti o autorizzazioni adeguate.
14.16.4. Inviando UGC, il Cliente (anche per conto degli Utenti Autorizzati) concede a Cyncly una licenza mondiale, non esclusiva, gratuita e sublicenziabile per usare, copiare, modificare, pubblicare, trasmettere e distribuire l’UGC su qualsiasi mezzo attuale o futuro.
14.17. Non accedere, archiviare, distribuire o trasmettere contenuti dannosi o virus tramite i Prodotti. In particolare, il Cliente deve evitare contenuti che:
14.17.1. siano illegali, offensivi, minacciosi, diffamatori, osceni o lesivi dei diritti altrui;
14.17.2. incoraggino attività illegali;
14.17.3. contengano immagini o materiali sessualmente espliciti;
14.17.4. promuovano violenza illegale;
14.17.5. discriminino per razza, genere, religione, orientamento sessuale o disabilità;
14.17.6. siano altrimenti illegali o dannosi.
14.18. In caso di violazione, Cyncly può disabilitare l’accesso del Cliente a qualsiasi materiale non conforme.
14.19. Non utilizzare versioni originali dei Dati del Cliente nei Prodotti:
14.19.1. Usare solo copie dei Dati del Cliente.
14.19.2. Conservare gli originali.
14.19.3 Se il Cliente usa versioni originali nei Prodotti, lo fa a proprio rischio e Cyncly non sarà responsabile di eventuali perdite o danni a tali originali.
14.20. Conservare in buono stato dongle, chiavi di attivazione e materiali forniti da Cyncly per l’uso dei Prodotti. Cyncly non è obbligata a sostituirli salvo fossero difettosi all’origine.
15. NON SOLLECITAZIONE
15.1. Ambito della restrizione:
Nella misura consentita dalla Legge applicabile, il Cliente accetta che durante il Termine del presente Accordo e per un periodo di dodici (12) mesi immediatamente successivi alla cessazione o scadenza dello stesso (“Periodo di Non Sollecitazione”), il Cliente non dovrà, senza il previo consenso scritto di Cyncly, direttamente o indirettamente, sollecitare, attrarre, persuadere o indurre qualsiasi individuo che sia, o sia stato nei dodici (12) mesi precedenti la cessazione del rapporto con Cyncly, un dipendente o un collaboratore di Cyncly o di una sua Affiliata, a: terminare il proprio rapporto di lavoro o contrattuale con Cyncly o tale Affiliata; oppure diventare dipendente o collaboratore del Cliente o di qualsiasi entità o persona direttamente o indirettamente controllata, controllante o sotto comune controllo con il Cliente.
15.2. Finalità e giustificazione:
Questa restrizione è stabilita per proteggere i legittimi interessi commerciali di Cyncly, inclusi le sue informazioni riservate, le relazioni consolidate con i dipendenti e l’investimento nel proprio personale. Non ha lo scopo di limitare indebitamente la concorrenza, ma di prevenire forme di sollecitazione diretta che potrebbero danneggiare le attività di Cyncly. Il Cliente riconosce che Cyncly non ha assunto impegni reciproci rispetto ai dipendenti del Cliente.
15.3. Applicazione:
In caso di violazione, o minaccia di violazione, di questa clausola 15, Cyncly avrà diritto a ottenere l’esecuzione specifica delle disposizioni da parte di un tribunale competente, riconoscendo che tale violazione causerebbe un danno irreparabile e che il risarcimento monetario non costituirebbe un rimedio adeguato.
15.4. Clausola di separabilità e modifica:
Se una qualsiasi disposizione di questa clausola 15 dovesse essere considerata eccessiva, invalida o altrimenti inapplicabile ai sensi della Legge, tale disposizione sarà modificata e ridotta nella misura necessaria per renderla applicabile, compatibilmente con la Legge. Tale modifica potrà essere effettuata da Cyncly o da un tribunale competente.
15.5. Obbligo di notifica:
Il Cliente accetta di essere l’unico responsabile di informare qualsiasi potenziale dipendente o collaboratore dell’esistenza di questa clausola durante il Periodo di Non Sollecitazione.
16. DURATA
16.1. Il presente Accordo avrà inizio alla Data di Efficacia specificata nel Modulo d’Ordine e continuerà per il Periodo Minimo. I diritti di risoluzione si applicano solo dopo il completamento del Periodo Minimo.
16.2. L’Accordo sarà rinnovato automaticamente per successivi periodi di un (1) anno ciascuno (“Rinnovo Automatico”), salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine.
16.3. Ciascuna Parte può impedire il Rinnovo Automatico comunicando all’altra Parte un preavviso scritto di non rinnovo almeno novanta (90) Giorni prima della fine del termine in corso.
16.4. L’uso continuato del Prodotto da parte del Cliente dopo l’inizio di un Rinnovo Automatico costituisce accettazione espressa del rinnovo e conferma dell’Accordo, inclusi eventuali emendamenti apportati prima dell’inizio del Rinnovo.
16.5. Ogni Rinnovo Automatico sarà disciplinato dalle Condizioni del presente Accordo, inclusi gli eventuali emendamenti apportati conformemente alla clausola 26.
17. RISOLUZIONE
17.1. Per risolvere l’Accordo, il Cliente deve seguire la procedura di risoluzione contattando il team di Supporto indicato o come specificato nella Documentazione. Tutte le informazioni devono essere accurate e complete. Cyncly non è responsabile per ritardi o errori dovuti a informazioni incomplete, errate o implementate da un Utente Autorizzato o contatto riconosciuto.
17.2. Ciascuna Parte può risolvere l’Accordo:
17.2.1. Con preavviso scritto se l’altra Parte commette una violazione grave e non la corregge entro trenta (30) Giorni dalla notifica (o immediatamente, se la violazione non è correggibile).
17.2.2. Con preavviso scritto se l’altra Parte diventa insolvente o incapace di pagare i propri debiti ai sensi della legge.
17.3. Il Cliente è responsabile di tutte le Tariffe e/o Spese maturate fino alla fine del Mese in cui l’Accordo viene risolto.
17.4. Qualsiasi emendamento che richieda la sostituzione del presente Accordo deve essere concordato e documentato in un Modulo d’Ordine debitamente eseguito.
17.5. Alla risoluzione o scadenza dell’Accordo:
17.5.1. I Diritti di Accesso del Cliente cessano.
17.5.2. Le Tariffe dovute fino alla data di cessazione o scadenza devono essere comunque pagate.
17.5.3. Tutti gli obblighi delle Parti cessano, salvo quelli destinati a sopravvivere alla cessazione o scadenza.
17.6. Qualsiasi diritto sorto prima della cessazione rimane invariato.
18. GARANZIE
18.1. Cyncly garantisce che il Prodotto funzionerà in modo sostanzialmente conforme a quanto descritto nella Documentazione. Se informata, Cyncly compirà sforzi ragionevoli per rispondere agli errori in conformità con i Livelli di Servizio. Questa garanzia non si applica a guasti causati da hardware incompatibile, altro software, firmware o dati del Cliente o di terzi.
18.2. Cyncly compirà sforzi ragionevoli per fornire i Servizi in abbonamento e i Servizi di Manutenzione durante il Termine, esclusi i periodi di manutenzione programmata.
18.3. Il presente Accordo sostituisce tutte le altre garanzie, condizioni o termini non espressamente dichiarati nel presente documento, siano essi impliciti dalla Legge o altrimenti, inclusi condizioni implicite di qualità, idoneità a uno scopo specifico o abilità e cura professionale.
18.4. Il Cliente comprende che non è stata fornita alcuna garanzia circa l’idoneità o i benefici dei Prodotti. I Prodotti sono forniti “così come sono”, senza garanzia di accuratezza, completezza, commerciabilità o idoneità a uno scopo particolare.
18.5. Per quanto riguarda i prezzi mostrati nell’ambiente del Prodotto, Cyncly non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite nei Contenuti. I prezzi visualizzati nel Prodotto sono solo a scopo di riferimento e potrebbero non riflettere il prezzo effettivo al momento dell’uso. Cyncly non sarà responsabile per discrepanze, errori o omissioni nelle informazioni sui prezzi fornite nell’ambiente del Prodotto o altrimenti nei Contenuti.
18.6. Il Cliente riconosce di aver scelto i Prodotti in base al proprio giudizio e che i Prodotti potrebbero non soddisfare le sue esigenze individuali.
18.7. Cyncly non garantisce:
18.7.1. che le informazioni ottenute tramite i Prodotti soddisferanno le esigenze del Cliente;
18.7.2. che i Prodotti saranno privi di vulnerabilità o virus.
18.8. Cyncly non è responsabile per problemi causati dal trasferimento di dati su reti, incluso Internet, e riconosce che tali trasferimenti possono essere soggetti a limitazioni e rischi intrinseci.
19. RESPONSABILITÀ
19.1. NESSUNA DELLE PARTI ESCLUDE O LIMITA LA PROPRIA RESPONSABILITÀ PER:
19.1.1. MORTE O LESIONI PERSONALI DERIVANTI DA NEGLIGENZA;
19.1.2. FRODE O DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA;
19.1.3. QUALSIASI RESPONSABILITÀ CHE LA LEGGE NON CONSENTA DI LIMITARE O ESCLUDERE.
19.2. Nessuna delle Parti è responsabile per:
19.2.1. Perdita di profitti, ricavi, risparmi attesi, avviamento, attività, contratti, interruzione aziendale o perdita di utilizzo (indipendentemente dal fatto che tali perdite siano considerate dirette o indirette);
19.2.2. Danni indiretti, incidentali o consequenziali o perdite simili di qualsiasi natura.
19.3. Contratti SaaS (con CSP coinvolto): Il CSP è responsabile di:
19.3.1. Le proprie misure di sicurezza delle informazioni;
19.3.2. I Livelli di Servizio e i relativi crediti;
19.3.3. I piani di continuità operativa e di disaster recovery;
19.3.4. Strumenti di backup e ripristino dei dati;
19.3.5. La restituzione dei Dati del Cliente alla cessazione o alla scadenza del contratto.
19.4. Cyncly non è responsabile per perdite causate da:
19.4.1. Mancato rispetto dei Prerequisiti da parte del Cliente;
19.4.2. Violazione dell’Accordo da parte del Cliente;
19.4.3. Eventi di Forza Maggiore;
19.4.4. Guasti, interruzioni o ritardi di Internet;
19.4.5. Utilizzo di una versione del Prodotto che non sia una Versione Supportata.
19.5. La responsabilità per danni materiali a beni tangibili causati da negligenza è limitata all’importo specificato nella Documentazione, o come altrimenti dettagliato nel Modulo d’Ordine.
19.6. La responsabilità massima per problematiche contrattuali è limitata alle Tariffe pagate dal Cliente nei dodici (12) mesi precedenti una rivendicazione (escluso l’obbligo del Cliente di pagare le Tariffe).
19.7. Cyncly non garantisce un uso ininterrotto, privo di errori o completamente sicuro del Prodotto.
19.8. Cyncly non è responsabile per problematiche derivanti da Software di Terze Parti, salvo quanto previsto dall’Accordo o richiesto dalla Legge.
19.9. I Crediti di Servizio costituiscono l’unica compensazione finanziaria per il mancato rispetto da parte di Cyncly di un Livello di Servizio.
19.10. L’importo totale dei Crediti di Servizio che Cyncly emetterà al Cliente in un determinato mese solare sarà limitato al 15% delle Tariffe Ricorrenti pagate dal Cliente. L’importo complessivo dei Crediti di Servizio che Cyncly emetterà in un anno non supererà il 20% delle Tariffe annuali complessive pagate dal Cliente durante quell’anno, o come diversamente specificato nei Termini Specifici.
19.11. Una persona che non sia Parte dell’Accordo non ha alcun diritto o rimedio in relazione al presente Accordo.
20. FORNITORI TERZI
20.1. Uso di Software di Terze Parti:
20.1.1. Il Cliente riconosce che i Prodotti possono includere o fare riferimento a Software di Terze Parti, che Cyncly non controlla in termini di qualità o accuratezza.
20.1.2. Cyncly non è responsabile per problemi, azioni legali, reclami, danni o costi, diretti o indiretti, derivanti da difetti o inesattezze del Software di Terze Parti.
20.1.3. L’uso da parte del Cliente del Software di Terze Parti può essere soggetto a termini aggiuntivi imposti dal terzo, la cui accettazione può essere necessaria per l’utilizzo.
20.2. Indennizzo per violazione dei termini di terzi:
20.2.1. Il Cliente indennizzerà e terrà indenne Cyncly da eventuali perdite o danni derivanti dalla violazione dei termini di terzi da parte del Cliente.
20.3. Interazione con siti web di terzi:
20.3.1. Il Cliente riconosce che i Prodotti possono consentire l’accesso a siti web di terzi e che qualsiasi interazione o transazione con tali siti è a proprio rischio.
20.3.2. Cyncly non è responsabile per contenuti, corrispondenze, transazioni o contratti con siti web di terzi: questi riguardano esclusivamente il Cliente e il terzo.
20.3.3. Cyncly raccomanda di leggere termini e politiche privacy dei terzi prima di utilizzare i loro siti. Cyncly non approva né avalla i siti di terzi o i loro contenuti accessibili tramite i Prodotti.
21. DATI DI UTILIZZO
21.1. Il Cliente acconsente all’uso da parte di Cyncly del Prodotto e di altri strumenti software (inclusi i cookie) per raccogliere dati relativi al modo in cui il Cliente e gli Utenti Autorizzati usano i Prodotti (“Dati di Utilizzo”). Tali dati possono includere:
21.1.1. Dati statistici sull’uso dei Prodotti da parte dei clienti di Cyncly;
21.1.2. Versioni anonimizzate di progetti, cataloghi e altre informazioni aziendali.
21.2. Il Cliente acconsente inoltre a che Cyncly archivi, conservi, elabori e utilizzi i Dati di Utilizzo per:
21.2.1. Rilevare e prevenire violazioni di sicurezza di rete, della legge o del presente Accordo;
21.2.2. Pianificazione della capacità e miglioramento dei Prodotti e dei servizi di Cyncly, presenti e futuri;
21.2.3. Personalizzare, ottenere feedback e commercializzare i Prodotti e servizi di Cyncly.
21.3. Cyncly rispetterà sempre le Leggi sulla Protezione dei Dati nell’uso dei Dati di Utilizzo. Se tali dati includono Dati Personali, questa clausola costituisce istruzione scritta del Cliente a Cyncly ai sensi della clausola 10.2.1.
22. REVISIONE ANNUALE DEI SERVIZI
22.1. Cliente e Cyncly si impegnano a negoziare annualmente in buona fede l’ambito, i termini e i prezzi della Manutenzione e del supporto per i Prodotti.
22.2. Ogni anno, prima della scadenza del Periodo di Manutenzione corrente, Cyncly fornirà al Cliente una proposta per i servizi dell’anno successivo.
22.3. I servizi concordati saranno documentati in un addendum scritto o in un contratto separato di Manutenzione e Supporto, firmato da entrambe le Parti.
22.4. I termini negoziati avranno efficacia dall’inizio dell’anno successivo e dureranno un (1) anno, salvo diverso accordo scritto.
22.5. Se le Parti non raggiungono un accordo entro tre (3) mesi dalla scadenza del Periodo di Manutenzione, i servizi dell’anno precedente rimarranno validi solo per questo periodo massimo. Trascorso tale termine, la Manutenzione cesserà e il Cliente dovrà acquistare un nuovo pacchetto di servizi al prezzo vigente.
23. MARKETING E USO PROMOZIONALE
23.1. Il Cliente concede a Cyncly una licenza non esclusiva, mondiale e gratuita per utilizzare il nome, logo, marchi e altri asset di brand del Cliente per finalità di marketing e promozione, incluse attività congiunte come case study, contenuti co-branded e campagne social. Fornendo a Cyncly tali materiali, il Cliente acconsente esplicitamente a tale uso e conferma che Cyncly ha diritto ad utilizzarli in conformità con la presente clausola. Cyncly fornirà al Cliente materiali di marketing rilevanti per il proprio utilizzo e rispetterà le eventuali linee guida di brand fornite. Il Cliente può ritirare il consenso per utilizzi futuri con un preavviso scritto di trenta (30) giorni; ciò non influirà sui materiali già pubblicati o in produzione. Cyncly non divulgherà informazioni riservate né implicherà endorsement oltre l’esperienza effettiva del Cliente.
24. DIRITTI DI AUDIT
24.1. Cyncly ha diritto di verificare la conformità del Cliente e degli Utenti Autorizzati ai Diritti di Accesso e ai Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai Prodotti e ai Servizi. Ciò può comportare:
24.1.1. La richiesta di informazioni al Cliente;
24.1.2. L’ispezione dei registri e dei log del Cliente relativi agli Utenti Autorizzati;
24.1.3. L’utilizzo di strumenti software;
24.1.4. Il monitoraggio dell’uso dei Prodotti da parte del Cliente, in particolare in caso di SaaS.
24.2. Il Cliente è tenuto a facilitare tali verifiche:
24.2.1. Fornendo accesso a strutture, reti e sistemi pertinenti;
24.2.2. Rendendo disponibili informazioni e registri necessari;
24.2.3. Offrendo assistenza ragionevole a Cyncly per la verifica della conformità.
24.3. Per verificare violazioni, pirateria o abusi, il Fornitore potrà accedere senza restrizioni, fisicamente o virtualmente, all’ambiente informatico del Cliente e/o degli Utenti Autorizzati. Il Fornitore si riserva anche il diritto di bloccare immediatamente qualsiasi uso illecito di cui venga a conoscenza, inclusa la sospensione dei Prodotti e servizi correlati, senza obbligo di compensazione o responsabilità per eventuali perdite (incluse perdite di ricavi, clienti, progetti o opportunità).
25. FORZA MAGGIORE
25.1. Se l’adempimento di obblighi contrattuali è ostacolato da un evento di Forza Maggiore, la Parte interessata deve:
25.1.1. Informare immediatamente per iscritto l’altra Parte, descrivendo l’evento e i suoi effetti;
25.1.2. Essere esonerata dagli obblighi colpiti dall’evento;
25.1.3. Adottare tutte le misure ragionevoli per ridurne gli effetti;
25.1.4. Riprendere l’adempimento degli obblighi appena terminato l’evento di Forza Maggiore.
26. MODIFICHE E ADEGUAMENTI
26.1. Riconoscendo le esigenze in evoluzione del Cliente, le Parti concordano di modificare il numero di Diritti di Accesso, Licenze, Abbonamenti, Manutenzione o Contenuti su richiesta scritta del Cliente, se conforme ai termini specifici del Prodotto. Tali modifiche saranno riflesse nella Fattura. L’uso continuato del Prodotto o il pagamento della Fattura costituiscono accettazione della modifica.
26.2. Cyncly si riserva il diritto di addebitare un costo aggiuntivo per modifiche richieste dal Cliente, comunicato al momento della richiesta e fatturato secondo la clausola 7.
26.3. Cyncly può modificare:
26.3.1. Le modalità di erogazione dei Prodotti e dei Servizi, senza riduzioni sostanziali di funzionalità, qualità o prestazioni;
26.3.2. Il formato e contenuto del Modulo d’Ordine, dei Termini Legali, dei Termini Specifici, dell’EULA, del Listino, della Panoramica del Prodotto, dei Livelli di Servizio, degli Orari di Supporto e dei canali di comunicazione con il Service Desk.
26.4. Cyncly informerà il Cliente circa modifiche sostanziali di cui alla clausola 26.3.
26.5. Cyncly può rivedere i termini dell’Accordo con un preavviso scritto di trenta (30) Giorni. L’uso continuato dei Prodotti dopo tale notifica implica accettazione delle modifiche. Se il Cliente non accetta i nuovi termini, deve informare immediatamente Cyncly e cessare l’uso dei Prodotti. In tal caso Cyncly potrà proporre soluzioni alternative o, in mancanza, terminare l’Accordo.
26.6. Cyncly si riserva il diritto di modificare Tariffe e prezzi generali dei Prodotti. Tali modifiche sono soggette alla clausola 7.
27. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA (SEVERABILITY)
27.1. Se una disposizione dell’Accordo risultasse invalida, illegale o inapplicabile:
27.1.1. Tale disposizione o parte di essa sarà considerata eliminata;
27.1.2. Laddove possibile, sarà sostituita da una disposizione valida che rispecchi il più possibile l’intento originario delle Parti;
27.1.3. La validità e l’efficacia del resto dell’Accordo non saranno compromesse.
28. TERZI
28.1. I diritti previsti dall’Accordo sono esclusivi del Cliente e di Cyncly, nonché dei rispettivi successori e aventi diritto autorizzati.
28.2. L’Accordo non conferisce diritti o benefici ad alcun’altra persona o parte, sia in base alla legge applicabile che in altro modo.
29. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
29.1. La legge applicabile e la giurisdizione competente dipendono dal territorio in cui si trova il Cliente:
29.1.1. Clienti in America Latina: l’Accordo è regolato dalla legge brasiliana. Le parti accettano irrevocabilmente che i tribunali di Caxias do Sul, stato di Rio Grande do Sul, Brasile, abbiano giurisdizione esclusiva.
29.1.2. Clienti in Nord America (USA e Canada): l’Accordo è regolato dalla legge dello Stato del Delaware, Stati Uniti. Le parti accettano irrevocabilmente che i tribunali del Delaware abbiano giurisdizione esclusiva.
29.1.3. Clienti nel resto del mondo: l’Accordo è regolato dalla legge di Inghilterra e Galles. Le parti accettano irrevocabilmente che i tribunali di Inghilterra e Galles abbiano giurisdizione esclusiva.
29.2. Il presente Accordo è stipulato alla Data di Efficacia.
29.3. In caso di controversie, le Parti si impegnano innanzitutto a tentare la mediazione in buona fede. Una Parte può avviare la mediazione con comunicazione scritta all’altra; La mediazione sarà condotta da un mediatore concordato entro 30 giorni dalla notifica; Se entro 60 giorni dall’inizio non si trova una soluzione, ciascuna Parte potrà rivolgersi ai tribunali competenti.
30. NOTIFICHE
30.1. Le notifiche a carico di Cyncly relative al presente Accordo saranno inviate all’indirizzo e-mail del Cliente riportato nel Modulo d’Ordine. 30.2. Le notifiche del Cliente:
30.2.1. Per questioni procedurali (cancellazioni, risoluzioni o aspetti tecnici) devono essere inviate direttamente al Service Desk. Cyncly non è responsabile per ritardi dovuti a notifiche inviate a personale non facente parte del Service Desk (ad esempio rappresentanti commerciali).
30.2.2. Tutte le altre notifiche non procedurali devono essere indirizzate a un rappresentante del Service Desk, salvo diversa specifica nella Documentazione.
30.3. Una notifica si considera ricevuta al momento della trasmissione. Se inviata fuori dall’orario lavorativo, si considera ricevuta alla ripresa dell’orario lavorativo.
31. DISPOSIZIONI GENERALI
31.1. Il Modulo d’Ordine e la Documentazione costituiscono l’intero accordo tra le Parti in merito all’oggetto del contratto.
31.2. Salvo diversa indicazione nel Modulo d’Ordine, il presente Accordo sostituisce tutti i precedenti accordi, intese, offerte o trattative, sia orali che scritte. Nessuna modifica o rinuncia è valida se non in forma scritta e firmata da entrambe le Parti.
31.3. In caso di conflitti tra Documenti, l’ordine di precedenza è il seguente (dall’alto verso il basso):
31.3.1. La Fattura;
31.3.2. Il Modulo d’Ordine;
31.3.3. I Termini Specifici, se applicabili;
31.3.4. Le Condizioni;
31.3.5. La SOW, se applicabile;
31.3.6. La Panoramica del Prodotto, se applicabile.
31.4. Il Cliente non può, senza consenso scritto di Cyncly:
31.4.1. Cedere, trasferire, sub-licenziare, novare, gravare o comunque disporre dei diritti e obblighi derivanti dal presente Accordo;
31.4.2. Consentire cambi di controllo o vendere la maggior parte delle attività aziendali.
31.5. Cyncly può subappaltare i propri obblighi, restando responsabile della loro esecuzione.
31.6. Cyncly può cedere, trasferire o novare in tutto o in parte i propri diritti e/o obblighi ad una propria Affiliata, previa notifica scritta al Cliente.
31.7. Per il presente Accordo, “comunicazione scritta” include e-mail e moduli online, se emessi da persona autorizzata.
31.8. Le Parti concordano che il presente Accordo e i documenti correlati possano essere eseguiti elettronicamente (firme digitali, computerizzate). Questa validità si estende a tutte le giurisdizioni, incluse quelle con requisiti particolari (es. Brasile e standard ICP-Brasil).
32. NESSUNA RINUNCIA
32.1. Se una Parte non esercita immediatamente un diritto o un rimedio previsto dal presente Accordo o dalla Legge, ciò non significa che abbia rinunciato a tale diritto o rimedio, né ad altri.
32.2. Né il ritardo né l’uso parziale di un diritto o rimedio impediscono a una Parte di esercitarlo in futuro, integralmente o insieme ad altri diritti o rimedi.
33. NESSUNA PARTNERSHIP
33.1. Il presente Accordo non crea una partnership tra le Parti.
33.2. Nessuna delle Parti è autorizzata ad agire come agente per l’altra.
33.3. Nessuna delle Parti ha l’autorità di rilasciare dichiarazioni, garanzie, assumere obblighi o esercitare diritti per conto dell’altra Parte.
34. DIRITTI CUMULATIVI
34.1. I diritti e i rimedi previsti dal presente Accordo si aggiungono a qualsiasi altro diritto o rimedio disponibile per legge.
34.2. Questi diritti contrattuali non escludono altri diritti legali a disposizione di ciascuna Parte.
35. TERMINI E CONDIZIONI PREGRESSI
35.1. Se Cyncly (o una sua Affiliata) e il Cliente (o una sua Affiliata) hanno accordi in vigore prima della Data di Efficacia (“Accordi Precedenti”) relativi a prodotti o servizi simili ai Prodotti, le Parti convengono che i presenti Termini sostituiscono le condizioni degli Accordi Precedenti a partire dalla Data di Efficacia.
36. LINGUA
36.1. Lingua ufficiale: Il testo ufficiale dei presenti Termini, così come tutte le comunicazioni e notifiche tra le Parti, è in lingua inglese. Eventuali traduzioni sono fornite solo per comodità.
36.2. Traduzione: Le traduzioni non intendono modificare i termini della versione inglese. In caso di conflitto o incoerenza, prevale la versione inglese.
36.3. Interpretazione: I termini definiti nei presenti Termini mantengono il significato attribuito loro in inglese e tutte le comunicazioni e documentazioni correlate devono essere in inglese, salvo diversa indicazione.